Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico e considerato il mese più sacro per i musulmani. Durante questo mese, i musulmani praticanti si astengono dal mangiare, bere, fumare e da comportamenti immorali dall'alba al tramonto. Questa pratica è conosciuta come Sawm, o digiuno.
Ecco alcune delle regole e osservanze principali associate al Ramadan:
Digiuno (Sawm): Il fulcro del Ramadan è il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/digiuno%20(sawm)">digiuno</a> quotidiano dall'alba al tramonto. Questo include l'astensione da cibo, bevande, fumo e attività sessuali. Il digiuno ha lo scopo di insegnare disciplina, sacrificio e compassione per i meno fortunati.
Intenzione (Niyyah): Prima dell'alba (prima del Fajr), ogni musulmano deve avere l'intenzione (Niyyah) di digiunare per quel giorno. L'intenzione può essere espressa mentalmente e non è necessario esprimerla ad alta voce.
Suhur: Il Suhur è il pasto consumato prima dell'alba, prima dell'inizio del digiuno.
Iftar: L'Iftar è il pasto con cui si rompe il digiuno al tramonto. Tradizionalmente, il digiuno viene rotto con dei datteri e acqua, seguendo l'esempio del profeta Maometto.
Preghiere (Salat): I musulmani cercano di aumentare le loro preghiere durante il Ramadan. Le cinque preghiere quotidiane sono osservate con particolare attenzione, e molte persone frequentano le preghiere comunitarie nelle moschee.
Tarawih: Le preghiere Tarawih sono preghiere speciali che vengono eseguite nelle moschee dopo la preghiera dell'Isha (la preghiera della sera) durante il Ramadan.
Lettura del Corano: I musulmani cercano di leggere l'intero Corano (il libro sacro dell'Islam) durante il Ramadan.
Zakat al-Fitr: Lo Zakat al-Fitr è una carità obbligatoria che deve essere pagata prima della fine del Ramadan. È una forma di purificazione per coloro che hanno digiunato e un aiuto per i bisognosi durante la festa di Eid al-Fitr.
Esclusioni dal Digiuno: Ci sono alcune eccezioni alla regola del digiuno. Persone malate, anziani, donne incinte o che allattano, e viaggiatori possono essere esentati dal digiuno. In questi casi, il digiuno può essere recuperato in seguito o, in alcuni casi, si può pagare un Fidya (un'offerta di beneficenza) per ogni giorno di digiuno mancato. È importante consultare un leader religioso o uno studioso per una guida specifica in questi casi.
Eid al-Fitr: Il Ramadan si conclude con la festa di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eid%20al-fitr">Eid%20al-Fitr</a>, una celebrazione gioiosa che dura per tre giorni. In questa occasione, i musulmani partecipano a preghiere speciali, si scambiano regali e si godono pasti festivi con la famiglia e gli amici.
Comportamento: Il Ramadan non riguarda solo l'astensione fisica. I musulmani sono incoraggiati a migliorare il loro carattere, a evitare il pettegolezzo, la rabbia e altri comportamenti negativi, e ad aumentare la loro carità e la loro gentilezza verso gli altri. Questo include anche migliorare le proprie relazioni con la famiglia e gli amici e cercare di risolvere eventuali conflitti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page